Islanda, il Paese delle Meraviglie
Ricordate tutti Alice nel paese delle Meraviglie, vero? Beh, ecco come mi piace definirmi. Una storia che mi rispecchia fin troppo, e non mi riferisco solo al nome. L’unica differenza? Il mio viaggio non è onirico, ma incredibilmente reale.
Immagino vi stiate chiedendo come son finita qui. Ormai è diventata una domanda che ho sentito fin troppo spesso, e nonostante ciò ancora oggi faccio fatica a trovare le parole per descrivere cosa mi abbia portata qui, e soprattutto cosa mi tenga ancora legata a questo paese.
Vi racconto un po' di me e della mia Islanda, e forse riuscirò a farvi capire…
Sono nata e cresciuta in un paesino nelle campagne del nord Italia e da quasi due anni vivo a Reykjavík, ma, per qualche strana ragione, da molto più tempo sento di appartenere a questa terra. Un legame inspiegabilmente profondo, cominciato quasi 15 anni fa quando per la prima volta ho sentito a una canzone della band islandese Sigur Rós, Svefn-g-englar.
Sembra incredibile, lo so. Eppure ricordo quel momento come se fosse ieri, e mai avrei immaginato quanto quella canzone avesse potuto cambiare la mia vita!
La mia mente ha viaggiato per anni, e finalmente nel 2013 il sogno non era più solo un sogno. Sono arrivata a Reykjavík come volontaria presso una ONG locale; un progetto di 6 mesi, durante i quali l’Islanda e gli islandesi hanno cambiato letteralmente la mia visione delle cose, e della vita. Tornata in Italia non ci è voluto molto per capire che amavo l'Islanda più di quanto non amassi la mia città così ho rifatto le valigie, ed eccomi qui, ancora convinta di essere nel posto giusto.
E ora la domanda che tutti si pongono… perché proprio in Islanda?
Ebbene sì, Islanda.
Voi penserete a quella terra lontana dove fa sempre freddo, dove in inverno è sempre buio e d'estate c'è sempre luce (e non ho detto sole…); dove le raffiche di vento non mancano mai.
Penserete a quel paese dove gli abitanti parlano una lingua incomprensibile e credono negli elfi; dove ci sono più pecore che persone; dove le eruzioni dei nostri vulcani mettono in allerta tutta l'Europa.
Sì, proprio lei, l’Islanda.
Per chi non lo sapesse a me non piace essere negativa, e per me Islanda non è solo questo. Per me è un luogo magico dove l'energia di aria, fuoco, terra ed acqua ti esplodono nell'anima.
Dove ovunque io vada, i colori e la natura non smettono mai di stupirmi, e i paesaggi sembrano dipinti perfetti; dove la musica sa essere pura magia e ti basta chiudere per un istante gli occhi che ti sembra di volare.
Dove la lingua è tanto incomprensibile quanto affascinante. (Un esempio? Gluggaveður, letteralmente tempo da finestra: una giornata che sembra stupenda quando guardi fuori dalla finestra, ma se esci senza giacca ti rendi conto che fa un freddo cane.)
Islanda, dove la gente vive senza pensieri e senza problemi. Si insomma, dove la gente vive!
Che ci crediate o no, se decidete di viaggiare in Islanda vi basterà poco per cogliere il fascino di questa terra e innamorarvene. E quando l'Islanda ti entra nel cuore, non la dimentichi facilmente!
其他有意思的博客
冰岛最浪漫的角落
对于很多人,遥远的冰岛有着世界尽头的神秘,有着区别于巴黎、马尔代夫、自成一体的浪漫。没有埃菲尔铁塔和蒂凡尼,没有热带沙滩,而是在冰川、火山、苔藓地的背景下蜜月旅拍、婚拍,甚至举办一场冰岛婚礼。来冰岛旅行,多是要跨千山万水、飞跃大洋大陆,很有一点“万水千山陪你走过”的史诗感。难怪很多人说,光是冰岛二字,就足够浪漫了。 冰岛虽然不大,但是地貌极其丰富,不同的自然景观自然有不同的气质。这一篇,就挑阅读更多从极光观测到摄影-到底该不该来冰岛看极光
很多朋友都想来冰岛看极光,但是冰岛到底适不适合看极光呢?几月、什么季节能看到极光?是不是一定要参加北极光旅行团?如何能拍摄出美丽的极光照片呢?在冰岛住了好几年了,从刚开始逢极光必出门,到如今家里阳台就能看极光,我对在冰岛看极光的了解和经验,也算得上大半个专家了,且听我娓娓道来吧。 到底该不该来冰岛看极光呢?最坦诚的答案是,不要只为了看极光而看极光。 极光原理 太阳活动→太阅读更多迷失冰岛的米湖游览推荐|不只有温泉的地热宝藏区
我在冬夏秋均到访过米湖,看过米湖的不同面。一直以来,米湖到底值不值得去是很多游客争论的问题。有些人觉得这里是来冰岛旅行的必去目的地,有些人则说米湖“太丑了”,连照片都不想多拍几张。那米湖到底值不值得来呢?到底怎么玩呢? 米湖的风景 北部的米湖,因地理位置相距首都雷克雅未克略远,很多来冰岛的短途游客选择放弃,其实米湖应该是和黄金圈、南岸沿线至冰湖齐名的冰岛景色,这里冷热相融,可谓最冰岛,尤其阅读更多
将冰岛最大的旅行平台下载到您的手机中,一站式管理您的整个行程
使用手机摄像头扫描此二维码,然后点击显示的链接,将冰岛最大的旅行平台添加到您的手机中。输入您的电话号码或电子邮件地址,以接收包含下载链接的短信或电子邮件。